Dalle spiagge di ponente di Bordighera (IM) una vista sino a quelle di Vallecrosia e a Ventimiglia |
Intanto a Sanremo e a Bordighera viene costituita la Missione “Kahnemann”, di cui fa parte il tenente Capacchioni [Antonio Tonino Capacchioni], il quale viene incaricato di preparare in collaborazione con le SAP di Vallecrosia l’arrivo di una Missione Alleata (inglese) [n.d.r.: quella del capitano Robert Bentley] con lo scopo di fornire armi alla Resistenza. Il Comando tedesco, avvertito dell’operazione che stava per svolgersi, aumenta la sua sorveglianza predisponendo nuove postazioni lungo la spiaggia, organizzate tra un campo di mine e l’altro, in modo da tenere tutta la costa sotto la più stretta sorveglianza diurna e notturna. Inoltre il nemico emana disposizioni per il ritiro e la distruzione di tutte le barche. Pertanto l’operazione da intraprendere diventa molto più rischiosa, per cui si deve stabilire come base centrale di operazione un tratto di costa maggiormente battuto dalle artiglierie franco-americane e quindi meno sorvegliato. Purtroppo in gennaio alcuni membri della Missione Kanheman verranno arrestati.
Francesco Biga, (con la collaborazione di Osvaldo Contestabile), Storia della Resistenza Imperiese (I^ Zona Liguria), Vol. IV: Da Gennaio 1945 alla Liberazione, ed. Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Imperia, 2005, p. 105
La
missione Kahneman salpò da Vallecrosia (IM) il 14 dicembre 1944, dopo
tre giorni di attesa per un via libera dato dal comandante del
distaccamento, che collaborava clandestinamente con i partigiani del
mare, di bersaglieri di guardia sul litorale, sergente Bertelli, che avvisò per tempo che in quel giorno il suo reparto sarebbe stato impegnato a Ceriana (IM) con commilitoni tedeschi.
Giuseppe Mac Fiorucci, Gruppo Sbarchi Vallecrosia <ed. Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Imperia - Comune di Vallecrosia (IM) - Provincia di Imperia - Associazione Culturale “Il Ponte” di Vallecrosia (IM), 2007 >
Dopo le prime esperienze portate positivamente a termine, nel comando della “Felice Cascione” maturò l’idea di costituire una Commissione che doveva portarsi in Francia presso i Comandi alleati, per sollecitare l’invio di attrezzatura bellica e per combinare azioni militari congiunte contro i nazifascisti. Trascorso il plenilunio, la notte del 14 [dicembre 1944] partiva con un'altra barca anche il partigiano Eugenio Kahneman (Nuccia) con la pianta di tutte le postazioni tedesche del primo schieramento costiero e le coordinate delle principali fortificazioni, ricevute a Coldirodi [Frazione di Sanremo (IM)] da un incaricato della Divisione Felice Cascione. Su interessamento del comando della I^ Brigata Silvano Belgrano, rientravano dal Piemonte nella prima decade di novembre e, con l'aiuto di Corsaro [Giulio Pedretti], dopo qualche giorno seguivano Nuccia verso la Francia anche due soldati R.T. [radiotelegrafisti] americani, fuggiti ai tedeschi in Alta Italia, con il compito di sollecitare presso il Comando alleato l'invio di apparecchi radio ricetrasmittenti.
Francesco Biga, (con la collaborazione di Osvaldo Contestabile), Storia della Resistenza Imperiese (I^ Zona Liguria), Vol. IV: Da Gennaio 1945 alla Liberazione, ed. Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Imperia, 2005
La missione [Kahnemann], dopo vari tentativi andati male per le condizioni del mare, riuscì una notte, quella del 14 dicembre 1944, a partire da Vallecrosia (IM). Dopo vari sforzi la barca approdò a Monaco dove i gendarmi, ignari degli obiettivi della missione, condussero il gruppo alla gendarmeria di Nizza.
Di questa missione faceva parte un certo Jean Gérard, dichiaratosi
ingegnere venuto in Italia a seguito della Todt, la società tedesca che
costruiva le difese militari.
Subito fu prelevato Kanhemann, capo della missione e latore di tutti i documenti attestanti l'identità politica e con lui anche il francese Gérard.
Gli altri furono presi e portati nelle Nouvelles Prisons di Nizza in attesa di eventi. Gérard risultò essere un collaborazionista tedesco con la conseguenza che tutti i partecipanti alla missione furono sottoposti a severi interrogatori e trattati con metodi anche violenti.
Tutto ciò perché Gérard, per salvare se stesso, aveva affermato che gli italiani erano fascisti venuti in Francia per fare atti di sabotaggio. I partigiani italiani seppero resistere alle accuse e dimostrare la loro vera identità.
Subito fu prelevato Kanhemann, capo della missione e latore di tutti i documenti attestanti l'identità politica e con lui anche il francese Gérard.
Gli altri furono presi e portati nelle Nouvelles Prisons di Nizza in attesa di eventi. Gérard risultò essere un collaborazionista tedesco con la conseguenza che tutti i partecipanti alla missione furono sottoposti a severi interrogatori e trattati con metodi anche violenti.
Tutto ciò perché Gérard, per salvare se stesso, aveva affermato che gli italiani erano fascisti venuti in Francia per fare atti di sabotaggio. I partigiani italiani seppero resistere alle accuse e dimostrare la loro vera identità.
Aiutati dai maquis francesi furono consegnati al Comando alleato il quale, accogliendo le proposte avanzate dal Comando della “Felice Cascione”, organizzò una sede di appoggio per rifornimenti in una villa di Cap-Ferrat provvista anche di un alloggiamento coperto per un motoscafo, col quale numerosi furono i viaggi in mare per portare rifornimenti, armi e piani strategici.
Gli alleati compresero l’importanza di questa iniziativa e concordarono l’invio in Italia di un ufficiale inglese con un collaboratore dotato di una potente radio trasmittente. La notte del 6 gennaio 1945 tutto il gruppo Kahnemann [ma non "Nuccia" che rimase in Francia] ed il capitano Bentley partirono via mare per Vallecrosia. Due giorni dopo Bentley era al comando della “Felice Cascione” dove, in permanente contatto col Comando alleato, nell’ultima parte del periodo resistenziale, si realizzò una piena collaborazione strategica degli alleati e delle formazioni partigiane [...] La notte del 6 gennaio 1945 la missione con tutti noi e con il capitano Bentley e il suo marconista ripartì per Vallecrosia [...]
Gli alleati compresero l’importanza di questa iniziativa e concordarono l’invio in Italia di un ufficiale inglese con un collaboratore dotato di una potente radio trasmittente. La notte del 6 gennaio 1945 tutto il gruppo Kahnemann [ma non "Nuccia" che rimase in Francia] ed il capitano Bentley partirono via mare per Vallecrosia. Due giorni dopo Bentley era al comando della “Felice Cascione” dove, in permanente contatto col Comando alleato, nell’ultima parte del periodo resistenziale, si realizzò una piena collaborazione strategica degli alleati e delle formazioni partigiane [...] La notte del 6 gennaio 1945 la missione con tutti noi e con il capitano Bentley e il suo marconista ripartì per Vallecrosia [...]
Domenico Mimmo Donesi in Giuseppe Mac Fiorucci, Op. cit.
Della Missione Kahnemann faceva parte anche Alberto Nino Guglielmi.
Raggiunti gli alleati, Domenico Mimmo Dònesi e Nino furono ingaggiati dai servizi inglesi, sottoposti ad un breve addestramento e preparati alla missione di invio dell’ufficiale di collegamento presso i partigiani della I^ Zona Operativa Liguria, il capitano Robert Bentley, del SOE britannico. Intorno a Natale Nino fu inviato a preparare lo sbarco di Bentley, che avvenne il 6 gennaio 1945, sempre sulla spiaggia di Vallecrosia. Di questa missione faceva parte anche Dònesi. Capacchioni era già in attesa in zona.
Raggiunti gli alleati, Domenico Mimmo Dònesi e Nino furono ingaggiati dai servizi inglesi, sottoposti ad un breve addestramento e preparati alla missione di invio dell’ufficiale di collegamento presso i partigiani della I^ Zona Operativa Liguria, il capitano Robert Bentley, del SOE britannico. Intorno a Natale Nino fu inviato a preparare lo sbarco di Bentley, che avvenne il 6 gennaio 1945, sempre sulla spiaggia di Vallecrosia. Di questa missione faceva parte anche Dònesi. Capacchioni era già in attesa in zona.
appunti inediti di Giuseppe Mac Fiorucci,
per Op. cit.
Ad ogni modo presi contatto con Leo [Stefano Carabalona], che era appunto appena sbarcato in Francia in quel tempo, e poi con Kahnemann (Nuccia),
il quale era pure passato a Nizza e mi posi
immediatamente al lavoro. Tonino [Antonio Capacchioni], Mimmo [Domenico Dònesi] e Nino
[Alberto Guglielmi] mi furono di grande ausilio durante la fase
preparatoria. Le difficoltà di una traversata erano grandissime…
decidemmo di inviare Nino perché preparasse il terreno… Nino venne tagliato fuori… Decidemmo di inviare Tonino…
Robert Bentley in Mario Mascia, L’epopea dell’esercito scalzo, Ed. ALIS, 1946, ristampa del 1975
Il secondo, peraltro brevissimo, colloquio con Italo [Calvino] avvenne nell’autunno del 1943. Svolgeva alcune mansioni presso il Tribunale di Piazza Colombo (edificio che non esiste piú) e ogni tanto usciva per scambiare qualche parola col figlio del Prof. Zauli (mi pare si chiamasse Floriano), anche lui, come il padre, insegnante nella Scuola di Avviamento Professionale, sita nello stesso edificio, al di sopra del Mercato dei Fiori. Un certo giorno Italo si rivolse al figlio di Zauli, il quale additò Cagnin (mi pare), che a sua volta lo diresse verso qualcun altro (forse Agostino de Gregorio, anche lui, come me, precoce antifascista) e poi si presentò da me. "Dovresti portare d’urgenza questo bigliettino nel negozio di fiori di Bottini, accanto a Barillaro, in Via Vittorio. Sai dov'è? Non farti notare e torna subito". Il messaggio era diretto a Kahneman (mi pare si chiamasse Enrico) e gli suggeriva di nascondersi perché "sarebbero venuti a cercarlo". La mia irruzione frettolosa in negozio sollevò qualche perplessità, forse perché c'era un'avventrice che avrebbe potuto sospettare qualcosa. Comunque il messaggio era giunto a destinazione (seppi poi che il Kahneman era nascosto addirittura nel palazzo in cui abitavo io, al n. 9 di Via Gioberti, in un deposito appartenente al fiorista Bottini). Non è chiaro se Italo agisse a titolo personale o facesse già parte di un'organizzazione clandestina, né se in Kahneman proteggesse l’ebreo, l'antifascista o il fratello del suo compagno di scuola Francesco [l'autore in questo caso potrebbe essersi sbagliato non solo di nome, ma addirittura di essersi direttamente riferito, del tutto inconsapevole, ad Enrico Kahnemann, cugino dei fratelli Eugenio e Francesco, entrambi partigiani].
Pietro Ferrua, Incontri e scontri con Italo Calvino, 25 aprile 2012 in Ra.forum
Pietro Ferrua, Incontri e scontri con Italo Calvino, 25 aprile 2012 in Ra.forum
26 febbraio 1945 - Dal C.L.N. di Bordighera, prot. n° 2, al comandante Curto
[Nino Siccardi, comandante della I^ Zona Operativa Liguria] ed al SIM del CLN di Sanremo - Oggetto: Relazione del soggiorno in
Francia del Garibaldino Leo [Stefano Carabalona] ex comandante del 4° distaccamento di Pigna
della V Brigata: Codesto Comitato, come già avete avuto informazioni,
è ora venuto a contatto con il Garibaldino Leo, agente del Secret Service,
che, inviato dal Comando Americano nel settore di Vallecrosia per dare
informazioni sulla 28a linea, in seguito a delazione del proprio
radio-telegrafista, fu ferito da due agenti U.P.I. nella villa in cui
dimorava. Il suo collega riusciva a dileguarsi mentre egli, inseguito da
bersaglieri, agenti U.P.I. e della Brigata nera, riusciva a penetrare
nella clinica di Vallecrosia, da dove fu in seguito trasportato
all’ospedale di Bordighera. Quivi fu interrogato da due agenti della PS,
in seguito ad errore commesso dal Direttore. Essendo stato considerato
in fin di vita e non identificato non furono messi piantoni; in tal modo
è stato trasportato in località segreta in attesa di essere trasportato
in Francia. Ti trascriviamo le testuali parole che Leo ci ha pregato di
farti pervenire.
“Era mia intenzione di recarmi presso di te per poterti dire qualche cosa che interessava sia te personalmente, sia il complesso di tutta la Divisione. Io sono partito per la Francia il 10 dicembre; giunto colà presi contatto con il Comando Americano di Nizza con il quale già ero in relazione da circa due mesi; presi pure contatto con il capitano inglese Bentley, il quale volle sapere da me vita e miracoli di tutti i capi: io dissi il più poco possibile e per quello che riguardava il colore politico andai coi piedi di piombo In quei giorni prese contatto con il Comando Inglese il dott. Kanheman il quale si sbottonò facendo 53 profili per iscritto di tutti i capi dell’allora Divisione F. Cascione [...] Io e Lolly [Lolli, Giuseppe Longo, vice comandante della Missione Militare presso il Comando Alleato] in compenso abbiamo scritto parecchio sulla 2a Divisione Garibaldina e sul suo comandante e sono convinto che chiunque leggerà quelle modeste righe di modesti eroismi non potrà che meravigliarsi. I francesi parlano sovente di occupare fino a S.Remo, e siccome hanno sul fronte qualche battaglione potrebbero anche farlo; ad evitare ciò basterebbe l’occupazione fatta mezz’ora prima dai garibaldini. Noi avevamo a che fare con gli americani che comandano questo fronte. Per conto mio, sono molto migliori degli inglesi, con noi poi vanno molto d’accordo. Giorni fa è arrivato in Francia il fratello di Kanheman (il fratello maggiore è andato a Roma) [...] Ti prego di dire a Vittò [Giuseppe Vittorio Guglielmo, comandante della II^ Divisione "Felice Cascione"] che mi tenga sempre presente come suo garibaldino perché tutto il lavoro che faccio, l’ho fatto e lo continuerà a fare come Garibaldino della 2a Divisione Garibaldi. Io tornerò in Francia fra una decina di giorni anche perché la mia ferita me lo impone (non sono riusciti a prendermi, però mi hanno ferito allo stomaco) e se sia tu o Simon [anche Manes, Carlo Farini, già Ispettore Generale al Comando Operativo della I^ Zona Liguria, dal 4 febbraio era diventato vice comandante del Comando militare unificato ligure] o qualche altro vuol darmi qualche incarico sarò ben lieto di rendermi utile. Ti saluto caramente. Tuo Leo”
Siamo ora venuti a conoscenza che n. 3 camion carichi di truppa Germanica delle S.S. si sono recati verso Pigna
Fraterni Saluti
Responsabile
Fto. GIANNI [Renzo Rossi]
“Era mia intenzione di recarmi presso di te per poterti dire qualche cosa che interessava sia te personalmente, sia il complesso di tutta la Divisione. Io sono partito per la Francia il 10 dicembre; giunto colà presi contatto con il Comando Americano di Nizza con il quale già ero in relazione da circa due mesi; presi pure contatto con il capitano inglese Bentley, il quale volle sapere da me vita e miracoli di tutti i capi: io dissi il più poco possibile e per quello che riguardava il colore politico andai coi piedi di piombo In quei giorni prese contatto con il Comando Inglese il dott. Kanheman il quale si sbottonò facendo 53 profili per iscritto di tutti i capi dell’allora Divisione F. Cascione [...] Io e Lolly [Lolli, Giuseppe Longo, vice comandante della Missione Militare presso il Comando Alleato] in compenso abbiamo scritto parecchio sulla 2a Divisione Garibaldina e sul suo comandante e sono convinto che chiunque leggerà quelle modeste righe di modesti eroismi non potrà che meravigliarsi. I francesi parlano sovente di occupare fino a S.Remo, e siccome hanno sul fronte qualche battaglione potrebbero anche farlo; ad evitare ciò basterebbe l’occupazione fatta mezz’ora prima dai garibaldini. Noi avevamo a che fare con gli americani che comandano questo fronte. Per conto mio, sono molto migliori degli inglesi, con noi poi vanno molto d’accordo. Giorni fa è arrivato in Francia il fratello di Kanheman (il fratello maggiore è andato a Roma) [...] Ti prego di dire a Vittò [Giuseppe Vittorio Guglielmo, comandante della II^ Divisione "Felice Cascione"] che mi tenga sempre presente come suo garibaldino perché tutto il lavoro che faccio, l’ho fatto e lo continuerà a fare come Garibaldino della 2a Divisione Garibaldi. Io tornerò in Francia fra una decina di giorni anche perché la mia ferita me lo impone (non sono riusciti a prendermi, però mi hanno ferito allo stomaco) e se sia tu o Simon [anche Manes, Carlo Farini, già Ispettore Generale al Comando Operativo della I^ Zona Liguria, dal 4 febbraio era diventato vice comandante del Comando militare unificato ligure] o qualche altro vuol darmi qualche incarico sarò ben lieto di rendermi utile. Ti saluto caramente. Tuo Leo”
Siamo ora venuti a conoscenza che n. 3 camion carichi di truppa Germanica delle S.S. si sono recati verso Pigna
Fraterni Saluti
Responsabile
Fto. GIANNI [Renzo Rossi]
documento isrecIm, copia di Giorgio Caudano [n.d.r.: Giorgio Caudano, Dal Mare alla Trincea… memorie di uomini, BB Europa, Cuneo, 2019; Silvia Alborno, Gisella Merello, Marco Farotto, Marco Cassini, Giorgio Caudano, Franck Vigliani, curatori della mostra Claude Monet, ritorno in Riviera, catalogo a cura di Aldo Herlaut, Silvana Editoriale, Milano 2019; La Magnifica Invenzione. I pionieri della fotografia in Val Nervia 1865-1925, a cura di Marco Cassini e Giorgio Caudano, Istituto Internazionale di Studi Liguri, Bordighera, 2016 ]
Egli allora fece il nome di Capacchione, che si trova in carcere con lui a Villa Ober […] il MILLO rispose di conoscere il capo partigiano ebreo KANEMANN e di averlo incontrato una volta in montagna, ma che l’incontro era stato occasionale e che non si era parlato di attività politica… La sua menzogna era evidente; comunque, siccome al nostro comando interessava particolarmente la cattura del KANEMANN, non fu insistito su questo particolare. Fu invece proposto al MILLO di essere rilasciato libero con l’impegno di fornire indicazioni atte a portare alla cattura del KANEMAN. Non ricordo esattamente se egli doveva recarsi in montagna ovvero se la sua opera si limitava ad attenderlo a S.Remo. Posso comunque con certezza affermare che il MILLO ci fornì un indirizzo, dove il KANEMANN soleva dormire quando scendeva dalla montagna, ma che ora non ricordo dove si trovasse… il MILLO, che aveva promessa la sua collaborazione per la cattura del KANEMANN, fu a sua volta vigilato da un nostro confidente che, se ben ricordo, doveva essere MICELONE. Il KANEMANN non fu mai catturato poiché risultò sconfinato in Francia. Non sono ora in grado di precisare se detta notizia la portò o meno il MILLO. So che fu portato a conoscenza del comando come il KANEMANN si era trasferito in territorio francese. Nemmeno sono in grado di dire se il MILLO ha fatto altre delazioni, oppure se si è recato in montagna per rintracciare il KANEMANN. Ritengo di non sbagliare affermando che, dopo le prime confessioni fatte dopo il suo arresto e prima del suo rilascio, egli non abbia più fornito nessuna notizia al mio ufficio. Alla vostra domanda circa il motivo che il MILLO, fallito il tentativo di fare catturare il KANEMANN, non sia più stato arrestato, non sono in grado di darvi una esauriente risposta.
Ernest Schifferegger *, già SS ed interprete, in un verbale di reinterrogatorio confluito in un documento del 2 giugno 1947 redatto dall’OSS statunitense, antenata della CIA
* [Ernest Schifferegger era un italiano altoatesino che
in occasione del referendum del 1939 aveva optato, come tutti i membri
della sua numerosa famiglia, per la nazionalità tedesca. Entrato nelle
SS, operò - a suo dire - solo nella logistica, su diversi punti del
fronte occidentale. Era, tuttavia, a Roma come interprete, quando
partecipò al prelievo di un gruppo 25 prigionieri politici italiani
condotti a morte nella strage delle Fosse Ardeatine. Fece in seguito
l’interprete per i nazisti anche a Sanremo. Il rapporto dell’OSS riporta
che alla data del 2 giugno 1947 Schifferegger era ancora in custodia
alla Corte d’Assise Straordinaria di Sanremo]
Ancora in febbraio 1945 consegnavo a Nizza nelle mani del dottor Kanneman [sic!], diedi pure un rapporto e allora, un rapporto che non so se è giunto al Comando di Divisione perché il Kanneman partì poi per Roma senza che io lo rivedessi.
Giacomo Alberti (Dritto), Rapporto, senza data, documento IsrecIm, copia di Giorgio Caudano
Giacomo Alberti (Dritto), Rapporto, senza data, documento IsrecIm, copia di Giorgio Caudano
6.2. "Imperia"
"Note sulla situazione politica nelle provincie di Savona e Imperia", cc. 3, 1944, dic. 15.
Trasmesse dalla delegazione del CLNAI il 12 marzo 1945.
6.3. "Savona"
Come il precedente.
6.4. "Informazioni in generale" [...]
cc. 3; la 2a divisione d'assalto Garibaldi Liguria Felice Cascione (su informazioni del dottor Nuccia, Eugenio Kahnemann) [...]
Inventario, Fondo Medici Tornaquinci Aldobrando, Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea